Ristrutturazione di una centrale elettroidraulica: rifilatura della parete divisoria tra due condotte di acqua
Rifilatura per aumentare il gettito e potenziare la produzione di energia nell'ambito della ristrutturazione della centrale
Esigenza: durante la ristrutturazione ed il potenziamento di una centrale elettroidraulica, è stato richiesto di rifilare la parete divisoria tra due condotte di acqua, al fine di aumentare il gettito e potenziare la produzione di energia.
Soluzione TEP: il lavoro richiesto durante la ristrutturazione della centrale elettroidraulica è delicato e d’alta precisione.
Si tratta di rifilare a 45° i due angoli di una parete alta 5,00 m con l’ utilizzo di un disco diamantato raffreddato ad acqua. Viene dapprima tracciato il taglio, fissati i binari, inclinando il disco con apposita bolla graduata della percentuale richiesta ed eseguito il taglio con passate poco profonde e molto lente. Eseguiti i tagli la parte da scartare viene rimossa con apposito scavatore.
PLUS: utilizzando tecniche tradizionali, il lavoro svolto durante la ristrutturazione della centrale elettroidraulica si sarebbe concluso in circa 4 o 5 giorni lavorativi.
Grazie a TEP la rifilatura è stata effettuata in 1 solo giorno lavorativo.
RISULTATO: 4 giorni di lavoro in meno e, per la Centrale elettroidraulica, 200.000 Euro di profitto extra grazie al tempi rapidi di realizzazione della rifilatura.
|